l segreto per andare avanti è iniziare.
(Sally Berger)
La prima consulenza nutrizionale è un colloquio approfondito durante il quale vengono valutati e discussi i seguenti aspetti:
- la storia personale e le motivazioni al cambiamento
- le abitudini alimentari, con l’ausilio di tecniche (ad esempio il diario alimentare) che aiutano ad acquisire consapevolezza di cosa, quanto, quando e perché si mangia, individuare gli elementi che possono essere modificati o migliorati e iniziare gradualmente il proprio percorso di cambiamento
- principi di una corretta alimentazione: cosa si mangia è più importante del calcolo delle calorie
- definizione di un obiettivo ragionevole e del tipo di programma alimentare, che sarà adattato alle singole caratteristiche e condizioni individuali, tenendo conto delle esigenze (ad esempio necessità di consumare pasti fuori casa) e dei gusti personali
Nel corso della prima consulenza vengono effettuate:
- valutazione antropometrica: misurazione del peso, dell’altezza, dell’indice di massa corporea (BMI) e delle circonferenze corporee
- analisi della composizione corporea mediante bioimpedenziometria (BIA) e plicometria per determinare lo stato di idratazione, la massa magra, la massa grassa, il metabolismo basale.
Tra la prima e la seconda consulenza, in attesa della consegna del programma alimentare, si cercheranno di mettere in pratica autonomamente i suggerimenti forniti nel corso del primo incontro, sia quelli riguardanti l’alimentazione sia quelli inerenti l’adozione di uno stile di vita più attivo.
Seconda consulenza (generalmente a distanza di una settimana dalla prima):
- consegna e spiegazione del programma alimentare personalizzato, di sette giorni, con le indicazioni di semplici ricette che potranno comunque essere variate in base ai propri gusti e preferenze
- verifica dei risultati ottenuti nella prima settimana